Le scialuppe della RRS Discovery
8) Colorare lo scafo
Sulla superficie delle scialuppe ho praticato dei fori dove ho incollato degli stuzzicadenti.
Questo mi servono per poter rovesciare gli scafi ed eseguire la colorazione.

Incollo due stuzzicadenti nella mezzeria delle scialuppe.
Le scialuppe hanno una curvatura a “banana” che mi impedisce semplicemente di rovesciarle in quanto toccherebbero solo le estremità basculando ad ogni pennellata con il rischio di capovolgersi e rovinare una fiancata.

Dipingo le scialuppe con dell’acrilico bianco diluito in acqua.
Rovescio gli scafi e blocco gli stuzzicadenti con delle mollette da bucato.
Coloro la superficie con dell’acrilica bianco diluito con acqua.

Il colore acrilica funge anche da legante e stucco per le minime imperfezioni dei corsi del fasciame.
Il colore va dato con un pennello morbido assecondando il corso del fasciame.
Il colore penetra anche nelle fughe e negli interstizi tra i corsi di carta “stuccando” ed eliminando le piccole imperfezioni.
Per questo lavoro | In totale | |
Ore lavoro impiegate | 1 | 544 |
Costo sostenuto euro | – | 199,80 |
Note: |