Rivestire i tralicci.
Nello step precedente il lavoro prosegue lentamente perché devo aspettare due giorni per ogni curvatura e in totale ce ne sono sette, poi devo assemblare i tre tralicci che portano via altri tre giorni per cui alla fine della fiera ho impiegato più di un mese per giungere a questo risultato.
Per fortuna mentre aspettavo (pazientemente) proseguivo su altre zone del veliero.

Il traliccio viene rivestito con dei listelli di legno.
Dopo avere incollato e dipinto di bianco i quattro tralicci (tre interi più uno solo a metà) li rivesto con i listelli di legno di noce da 1 x 2 mm. già dipinti di bianco nella parte inferiore.
TRUCCO:
Per garantire un allineamento perfetto sui due lati mi creo con i soliti mattoncini di Lego un distanziatore che posiziono nella parte centrale della struttura.
Questo trucco permette di evitare svergolature o di perdere l’allineamento degli ultimi listelli che andranno incollati sulla curvatura dei tralicci.

Per incollare i listelli nella zona della curvatura è necessario utilizzare dei morsetti.
In questa foto si vede come per fissare i listelli al traliccio debba utilizzare dei morsetti.

Il rivestimento della struttura della caldaia a vapore è finito.
Alla fine rivesto anche la parte centrale del tavolato.

Alla fine dipingo di bianco il lato superiore del rivestimento con listelli di noce da 1 x 2 mm.
Alla fine dipingo di bianco anche la parte superiore di questo traliccio.
Per questo lavoro | In totale | |
Ore lavoro impiegate | 12 | 457 |
Costo sostenuto euro | 4,50 | 107,50 |
Note: 5 ore per un singolo traliccio |