Tag Archivio per: Riparazioni semplici

Come realizzare in casa lo stucco per il legno

Nella costruzione di un modellino in legno può rendersi necessario l’impiego dello stucco.

In commercio si trovano molti tipi di stucco (alcuni sono già pronti all’uso).

Nei negozi specializzati si trovano dei tubetti di varie marche pensati perlopiù per un impiego con i modellini di plastica o nei diorami ma non sono specifici per un uso nel modellismo navale statico antico.
Per la cronaca si trovano anche dei tubetti di stucco studiati per il legno ma sono difficili da trovare e comunque assai costosi.

Quelli acquistati nelle ferramenta sono invece stati concepiti per un utilizzo domestico e di solito vengono poi verniciati ma sono refrattari alla colla specialmente se vinilica. (Vanno bene per uno scafo metallico ma non per uno in legno).

L’esempio che segue è tratto dalla costruzione della RRS Discovery dove dopo la stesura del primo strato del fasciame è emersa una fessura a prua.

Lo scafo prevede un secondo strato di listelli che coprirà l’imperfezione, tuttavia per essere ben incollati e resistenti nel tempo devono appoggiare su una superficie piena e non su un foro.

Una fessura su uno scafo che deve essere stuccata.

Una fessura su uno scafo che deve essere stuccata.

La freccia ROSSA mostra appunto questa fessura che necessita di una stuccatura.

Gli ingredienti necessari sono economici e facili da reperire, in pratica ogni modellista li ha già in casa.

Si tratta di una goccia di colla aliphatica e della polvere ricavata da un listello di legno.

Se la stuccatura deve rimanere a vista allora si deve ricavare la polvere di legno da un listello della stessa essenza e colore della riparazione, in questo modo non ci saranno evidenti stacchi cromatici che evidenzieranno il difetto.

 

Appoggio su un foglio di carta da forno della polvere di legno e una goccia di colla aliphatica.

Appoggio su un foglio di carta da forno della polvere di legno e una goccia di colla aliphatica.

Per realizzare lo stucco appoggio gli ingerdienti su un pezzo di carta da forno perché è abbastanza scivoloso da permettere una lavorazione veloce senza correre il rischio di sporcare il tavolo da lavoro.

La freccia ROSSA mostra una goccia di colla aliphatica mentre quella BLU un mucchietto di polvere di legno.

La polvere di legno non è segatura e deve essere finissima e priva di fibre o granelli troppo grossi.

 

Sulla carta da forno amalgamo l’impasto dello stucco.

Sulla carta da forno amalgamo l’impasto dello stucco.

Dopo aver messo la goccia di colla su un foglio di carta per forno la ricopro con la polvere del listello ed inizio ad amalgamare l’impasto. La densità deve essere simile alla pasta per pizza e nel dubbio è meglio che sia più densa.

 

Con una piccola spatola per artisti riempio la fessura della prua.

Con una piccola spatola per artisti riempio la fessura della prua.

L’impasto deve essere relativamente denso e va inserito nella fessura con una spatola.

 

Rifinisco l’area stuccata in modo accurato così da limitare la successiva fase di carteggiatura.

Rifinisco l’area stuccata in modo accurato così da limitare la successiva fase di carteggiatura.

Sempre con la spatola livello la superficie.
L’impasto così ottenuto non si ritira e la presenza della colla lo fa aderire alle pareti in legno in modo permanente.

 

Lo stucco realizzato con la colla aliphatica e la polvere di legno è perfettamente carteggiabile.

Lo stucco realizzato con la colla aliphatica e la polvere di legno è perfettamente carteggiabile.

Quando lo stucco si sarà asciugato sarà possibile carteggiarlo anche molto finemente.

Non si deve adoperare la colla vinilica perché lo stucco quando si asciugherà rimarrà sempre gommoso e non sarà possibile carteggiarlo in seguito.

Se un’ordinata è storta deve essere raddrizzata.

Nonostante tutti gli sforzi profusi e le attenzioni dovute alle volte capita che un’ordinata si sia incollata storta.

I rinforzi incollati ai quatto angoli dell’incastro chiglia – ordinata dovrebbero garantire la perpendicolarità, tuttavia se l’incastro è troppo lasco o al contrario sforza allora un’ordinata può risultare effettivamente storta.

Errori di uno o due millimetri sono facili da correggere.

Si valuta con attenzione il difetto e si sceglie il metodo più adatto per potere eseguire una riparazione efficace.

Si valuta con attenzione il difetto e si sceglie il metodo più adatto per potere eseguire una riparazione efficace.

La freccia BLU nella foto qui sopra evidenzia come il segno della mezzeria dell’ordinata non sia centrato sulla chiglia ma sia spostato verso sinistra di circa 2 mm. La freccia VERDE più in basso mostra invece un allineamento perfetto.

L’ordinata storta dovrà essere ridotta sul lato sinistro ed aumentata sul lato opposto cioè quello destro.

Si segna con una matita il profilo corretto che avrebbe dovuto assumere l’ordinata e si procede ad asportare l’eccesso del legno tramite della carta vetrata.

 

Si usano gli pilli per mantenere aderente il listello aggiuntivo

Si usano gli pilli per mantenere aderente il listello aggiuntivo

Il lato opposto invece risaluta essere più stretto e l’ordinata non toccherebbe i listelli nella successiva fase di rivestimento o… PEGGIO se lo facesse si creerebbe un avvallamento che sarebbe necessario correggere in seguito.

Si deve quindi allargare l’ordinata quel tanto che basta ad allineare il profilo al resto dello scafo.

Nella fattispecie incollo un listello di tiglio da 2 mm di spessore sul profilo esterno dell’ordinata.

Per garantire un’adesione perfetta blocco il listello con diversi spilli da sarto inclinandoli in modo tale da garantire una perfetta aderenza.

 

Il profilo dell’ordinata è ora maggiore grazie allo spessore del listello aggiuntivo.

Il profilo dell’ordinata è ora maggiore grazie allo spessore del listello aggiuntivo.

A colla asciutta rimuovo gli spilli e verifico che lo spessore aggiuntivo sia sufficiente.

L’ordinata risulterà essere più storta in alto mentre alla base dell’attaccatura con la chiglia sarà già nella giusta posizione.

 

Con un blocchetto di carta vetrata si corregge la curvatura dell’ordinata fino a raggiungere il profilo corretto

Con un blocchetto di carta vetrata si corregge la curvatura dell’ordinata fino a raggiungere il profilo corretto

Carteggio il listello fino a fare assumere all’ordinata il profilo corretto. In particolare nella parte inferiore si dovrà carteggiare fino ad asportare completamente il legno del listello aggiuntivo.

IL SECONDO FASCIAME DEVE ESSERE PERFETTO:
COME CORREGGERE IL DISTACCO PARZIALE DEI LISTELLI

La stesura del secondo fasciame deve essere perfetta, senza errori che altrimenti rimarrebbero visibili.

Nella stesura del secondo fasciame capita che in alcuni punti il listello non si sia incollato perfettamente e si sollevi da un lato. Questo tipo di errore è piuttosto frequente ed emerge normalmente nella fase di levigatura finale dello scafo.

Qualora se ne riscontri la presenza si deve immediatamente interrompere la fase di levigatura perché la parte del listello che si è staccata sporgerà sempre dalla sagoma del corpo della nave e le levigatura eliminerà il sottile strato di legno rendendo visibile l’area sottostante del primo fasciame.

Per correggere questo tipo di errore si procede nel modo seguente:

Il distacco parziale dei listelli del secondo fasciame è un errore abbastanza comune.

Il distacco parziale dei listelli del secondo fasciame è un errore abbastanza comune.

Come sempre per prima cosa si individuano i listelli che si sono staccati e si applica una goccia di colla ciano-acrilica liquida di buona qualità.

La colla dee essere liquida e non nella versione in gel.

Si incollano i listelli staccati del secondo fasciame con la colla Attak in modo da correggere l’errore.

Si incollano i listelli staccati del secondo fasciame con la colla Attak in modo da correggere l’errore.

B) Con un listello piatto si strofina velocemente la zona per circa 10 secondi, in questo modo la colla essendo liquida penetra nella fessura e il listello si incolla istantaneamente.
C) La pressione e l’attrito provocano del calore che asciuga immediatamente la colla e la cristallizza.

Si carteggia la colla Attak e si rende invisibile la correzione dell’errore dei listelli staccati nel secondo fasciame.

Si carteggia la colla Attak e si rende invisibile la correzione dell’errore dei listelli staccati nel secondo fasciame.

D) Si carteggia accuratamente la zona con una cartavetrata a grana media assecondando la direzione delle venature del legno.
E) Il risultato finale è sbalorditivo, la correzione è invisibile, inoltre la colla non è penetrata nelle fibre superiori del legno e sarà possibile applicare del mordente senza ritrovarsi poi una macchia.

Altri errori comuni del secondo fasciame:

 

IL SECONDO FASCIAME DEVE ESSERE PERFETTO:
LE FESSURE DEL SECONDO FASCIAME DEVONO ESSERE CORRETTE

La stesura del secondo fasciame deve essere perfetta, senza errori che altrimenti rimarrebbero visibili.

Tra gli errori più comuni troviamo degli spazi o delle fessure tra i corsi del secondo fasciame, in pratica ci sono delle fughe che sono visibili sopratutto perché il fasciame sottostante essendo in tiglio è di colore chiaro. Applicando il mordente questi errori scompaiono alla vista e la fuga di colore chiaro tende a diventare addirittura più scura del secondo fasciame che normalmente è in noce solo perché nelle fughe si deposita una maggiore quantità di impregnante.

Se le fughe sono eccessivamente larghe o non si desidera scurire eccessivamente lo scafo si procede nel seguente modo:

Le fughe larghe e le fessure rappresentano un errore comune nel rivestimento del secondo fasciame.

Le fughe larghe e le fessure rappresentano un errore comune nel rivestimento del secondo fasciame.

Per prima cosa si devono individuare le fessure e gli spazi da corregge.
La foto qui sopra è riferita al “Le Soleil Royal” e la fessura misura sono 2 decimi di millimetro.

 

Gli errori delle fughe larghe e delle fessure del secondo fasciame si correggono con della colla vinilica densa (step 1).

Gli errori delle fughe larghe e delle fessure del secondo fasciame si correggono con della colla vinilica densa (step 1).

Si riempie la fuga con la colla vinilica.

Per questa operazione non è consigliato inumidire la superficie con acqua ed è preferibile utilizzare un tubetto di colla vecchio perché la colla è più densa.

 

Gli errori delle fughe larghe e delle fessure del secondo fasciame si correggono con della polvere di listello sparpagliata sulla colla vinilica densa (step 2).

Gli errori delle fughe larghe e delle fessure del secondo fasciame si correggono con della polvere di listello sparpagliata sulla colla vinilica densa (step 2).

Si spolvera della segatura finissima della stessa essenza del legno del secondo fasciame.
La segatura deve essere fatta cadere dall’alto e non deve essere stesa con spatole e/o pennelli.

 

Gli errori delle fughe larghe e delle fessure del secondo fasciame si correggono premendo la polvere di listello sulla colla vinilica densa (step 3).

Gli errori delle fughe larghe e delle fessure del secondo fasciame si correggono premendo la polvere di listello sulla colla vinilica densa (step 3).

Quale ultima fase si preme con un listello la segatura nella colla e si compatta la miscela.
Si termina il lavoro spolverando le eccedenze di segatura e carteggiando.

Da quando si riempie la fuga di colla vinilica a quando si compatta la polvere del listello devono passare pochissimi secondi 3, 4 o al massimo 5; è indispensabile quindi prepararsi tutto l’occorrente prima di iniziare questa delicata operazione.

Lavorando molto velocemente la colla vinilica non avrà il tempo di penetrare nelle fibre del legno e non macchierà la superficie.
Per lo stesso motivo conviene correggere una fuga alla volta ed evitare una lavorazione in serie.

Dopo le canoniche 24 ore si ripassa la zona con della carta vetrata a grana finissima e si puliscono le eccedenza con una bomboletta di aria compressa oppure più semplicemente con un pennellino.

 

Altri errori comuni del secondo fasciame:

 

L’ossatura di uno scafo deve essere resistente e indeformabile nel tempo, il materiale più adatto allo scopo è sicuramente il compensato marino, che però è assai costoso, in alternativa si potrebbe impiegare il compensato di betulla che però è più elastico ed è presente prevalentemente nei kit in scatola di montaggio.

Un pezzo della chiglia storto

Un pezzo della chiglia storto

Nelle opere a fascicoli a volte si utilizza per la loro realizzazione del compensato di bassa qualità, e spesso la parte centrale è composta di un legname pressato non meglio definito. Capita quindi sovente che uno o più pezzi, prevalentemente quelli di maggiori dimensioni, siano storti anche di diversi millimetri, si deve quindi correggere questo difetto prima del loro montaggio.

Tentativo di raddrizzare un pezzo storto con un morsa

Tentativo di raddrizzare un pezzo storto con un morsa

Il primo passo da seguire consiste nel bagnare il pezzo immergendolo per alcuni minuti in acqua calda e bloccarlo in una morsa per una mezza giornata fintanto che non si asciuga, in questo modo però il difetto viene spesso solo ridotto ma non corretto del tutto e si perde anche una parte dell’elasticità originale del legno.

È sconsigliabile ripetere l’operazione una seconda volta perché si rischia di peggiorare la situazione deformandolo ulteriormente in altre direzioni.

Dopo questa fase di norma il difetto è circoscritto a pochi millimetri e la curvatura non è più molto pronunciata si può quindi procedere incollando un comune foglio di carta da fotocopiatrice sul lato concavo, la colla a base vinilica asciugando tirerà il pezzo e lo raddrizzerà quel tanto che basta.
Se proprio il difetto persiste allora si può tentare un approccio più invasivo che consiste nella deformazione controllata del pezzo, ossia non si tenta di raddrizzarlo ma al contrario si tenta di storcerlo e deformarlo nella direzione opposta al difetto originale, in pratica lo si bagna con acqua calda e lo si forza piegandolo dalla parte opposta.  Per garantire la forma nel tempo l’umidità deve essere eliminata rapidamente ed allora conviene asciugarlo con l’aria calda di un phon o in casi estremi sottoporlo ad una fiamma libera.

Un pezzo storto che è stato raddrizzato

Un pezzo storto che è stato raddrizzato

Giunti all’assemblaggio dello scafo il risultato non dovrebbe essere molto diverso da quanto visibile nella foto qui sopra.

Alla fine il pezzo deve risultare perfettamente diritto altrimenti non rimane che ricostruirlo.

 

La prua è una zona piuttosto critica dove i legni sono sottoposti alla maggiore torsione, si deve comunque piegare ogni singolo listello affinché si adatti alla corretta curvatura, trattandosi del primo strato si utilizza un attrezzo piega-listelli.

La pinza piega listelli

La pinza piega listelli

Tra questi la pinza è uno dei più indicati, su uno dei due becchi è presente una lama  con la quale si incide il lato interno del listello che andrà a contatto con le ordinate, basta questo per piegarlo.
La curva è data sia dalla pressione sia dalla densità delle incisioni.

Il primo fasciame a prua allo stato grezzo

Il primo fasciame a prua allo stato grezzo

Per tenere fissati i listelli il tempo necessario alla colla di asciugare si usano egli spilli da sarto.
Per chiudere completamente la zona della prua è quasi sempre necessario utilizzare anche dei piccoli cunei di legno.
Nell’immagine qui sopra  le frecce BLU mostrano un’area sporgente che andrà corretta in seguito, mentre quelle ROSSE mostrano un listello che si è spezzato durante la posa ed ha formato uno spigolo vivo.

Le correzioni dello scafo

Le correzioni dello scafo

Nonostante la superficie sia stata accuratamente grattata e lisciata a volte ci sono delle zone con degli avvallamenti che necessitano di una correzione sovrapponendo uno  o più listelli di legno, questi vengono incollati con la colla aliphatica che è perfettamente carreggiabile.

Non va mai adoperata la colla vinilica perché durante la levigatura forma dei piccoli grumi gommosi che non si staccano facilmente.

La sporgenza evidenziata dalla freccia BLU mostra come per togliere l’eccedenza si sia formato un buco che andrà riempito con uno spezzone di listello.