IL PRIMO FASCIAME DELLA POPPA
IL PRIMO FASCIAME DELLA POPPA
La poppa presenta una curva differente rispetto al resto dello scafo.
Infatti tende sia ad alzarsi sia a sporgere verso l’esterno per consentire l’aggancio del timone.
![La zona della poppa ancora scoperta](https://www.modellini-navali.it/wp-content/uploads/2017/03/poppa-1.jpg)
La zona della poppa ancora scoperta
Essendo una curva particolarmente impegnativa ho preferito lasciare questo spazio scoperto per velocizzare la fase di rivestimento del primo fasciame del resto dello scafo.
![Vista dal basso dopo il rivestimento con listelli di tiglio](https://www.modellini-navali.it/wp-content/uploads/2017/03/poppa-2.jpg)
Vista dal basso dopo il rivestimento con listelli di tiglio
Inizio la chiusura della poppa incollando degli spezzoni di listello.
![Vista dall'alto dopo il rivestimento con listelli di tiglio](https://www.modellini-navali.it/wp-content/uploads/2017/03/poppa-3.jpg)
Vista dall’alto dopo il rivestimento con listelli di tiglio
Dopo questa prima fase, a dire il vero un po’ spartana, il rivestimento visto dall’alto si presenta come visibile nella foto qui sopra.
![La zona della poppa da rivestire viene demarcata con un curvilinee](https://www.modellini-navali.it/wp-content/uploads/2017/03/poppa-4.jpg)
La zona della poppa da rivestire viene demarcata con un curvilinee
Il rivestimento iniziale serve principalmente per chiudere gli spazi vuoti, poi con l’ausilio di un curvilinee segno l’esatta posizione che andrà coperta con un successivo strato di listelli.
![Nella zona della poppa si devono aggiunger altri listelli](https://www.modellini-navali.it/wp-content/uploads/2017/03/poppa-5.jpg)
Nella zona della poppa si devono aggiunger altri listelli
Si armonizza anche la zona di congiunzione tra lo specchio di poppa e lo scafo.