• Leggi i forum
  • I libri che ho scritto
  • Contatti
  • Speciali
    • Artiglierie
    • rastremare
    • scialuppe
    • scafo rame
  • Logo del sito Modellini Navali di Tinta Giuliano
  • I miei libri
    • Ho scritto questi libri

      IN ESSI SONO CUSTODITI QUARANTA ANNI DELLA MIA ESPERIENZA:

    • COME HO COSTRUITO IL CUTTY SARK vol. unico

      COME HO COSTRUITO IL CUTTY SARK
      vol. unico
    • COME HO COSTRUITO IL CUTTY SARK vol. 1 scafo e sovrastrutture

      COME HO COSTRUITO IL CUTTY SARK
      vol.1: scafo e sovrastrutture
    • COME HO COSTRUITO IL CUTTY SARK vol. 2 alberatura

      COME HO COSTRUITO IL CUTTY SARK
      vol.2: alberatura
    • COME MIGLIORARE UN MODELLO IN KIT vol. 1 scafo e armamenti

      COME MIGLIORARE UN MODELLO IN KIT
      vol.1: scafo e armamenti
    • COME MIGLIORARE UN MODELLO IN KIT vol 2 barche alberature colorazione

      COME MIGLIORARE UN MODELLO IN KIT
      vol.2: barche alberature colorazione
    • LA TRADUZIONE DEI TERMINI MARINARESCHI

      LA TRADUZIONE DEI TERMINI MARINARESCHI

    • Visita la mia vetrina d’autore su LULU.com

  • Speciali
    • Questi argomenti sono stati accuratamente e dettagliatamente approfonditi

      SCEGLI QUELLO CHE VUOI LEGGERE:

    • Lo scafo del Cutty Sark rivestito con lastre di rame

      “SCAFO IN RAME”
    • Colorare le canne affinché appaiano di bronzo e non dorate o brunite.

      “ARTIGLIERIE”
    • La tecnica del doppio fasciame consente di ottenere un risultato migliore ed esteticamente più valido.

      “BARCACCIA”
    • A prua lo spazio da rivestire è ridotto ed i listelli vanno rastremati ed incastrati tra di loro.

      “LISTELLI RASTREMATI”
    • RRS Discovery nella spedizione BANZARE

      “DISCOVERY”
      “APERTO”
    • Il Forum dedicato alla costruzione del Cutty Sark

      “CUTTY SARK”
      “APERTO”
  • Cutty Sark
  • RRS Discovery
  • Articoli
  • DEA
  • Mi presento
  • Menu Menu
Modellismo navale
  • Slide RRS Discovrey 04
  • Slide RRS Discovrey 03
  • Slide RRS Discovrey 02
  • Slide RRS Discovrey 01
PrecedenteSucc
1234

“RRS Discovery”

La spedizione BANZARE svoltasi tra gli anni 1929 e 1931

La RRS Discovery è una nave utilizzata in diverse spedizioni nelle regioni antartiche

La RRS Discovery è una nave utilizzata in diverse spedizioni nelle regioni antartiche

Benvenuto!    Questo è il mio diario della costruzione del modellino della RRS Discovery…

Segui il forum

Le tecniche che ho intenzione di adoperare per la realizzazione di questo nuovo progetto derivano dalla mia esperienza e permettono di definire dei dettagli davvero molto precisi ed accurati quasi fossero delle fotoincisioni.

♦

Il lavoro sarà interamente auto costruito nella scala di 1:72.

♦

Ho scelto la versione impiegata nella spedizione “BANZARE” che si è svolta tra gli anni 1929 e 1931.
Il motivo che mi spinge in questa sfida è da imputarsi in buona parte al fatto che sulla RRS Discovery era imbarcato anche una aereo (DH-60G Gipsy Moth) e questo rende il modellino praticante unico nel suo genere.

Bompresso della Discovery

Alcune foto della “RRS Discovery”

La spedizione BANZARE svoltasi tra gli anni 1929 e 1931…
…e del biplano DH-60G Gipsy Moth

La spedizione BANZARE è stata una missione di ricerca scientifica che aveva quale scopo l’esplorazione geografica dell’Antartide.
Fu un’operazione organizzata congiuntamente da diversi paesi del Commonwealth: Inghilterra Australia e Nuova Zelanda.
Fu comandata da Douglas Mawson.

Una vista laterale dell’idrovolante D.H 60G imbarcato sulla RRS Discovery.

Una vista laterale dell’idrovolante D.H 60G imbarcato sulla RRS Discovery.
Photographer: Alfred Saunders – Museums Victoria – https://collections.museumvictoria.com.au/

Una veduta dall’alto della Discovery con a bordo l’idrovolante D.H 60G con i piloti Campbell e Douglas.

Una vista aerea dell’idrovolante D.H 60G imbarcato sulla RRS Discovery.
Photographer: Alfred Saunders – Museums Victoria – https://collections.museumvictoria.com.au/

Sei un modellista

Vuoi collaborare anche tu alla costruzione del veliero?

Vuoi inserire una galleria del tuo modellino?

Allora non esitare a contattarmi.

Per e-mail: giuliano.tinta@gmail.com

Tramite il form contatti.

Giuliano Tinta

I miei libri sul:
“CUTTY SARK”
Copertina del libro COME HO COSTRUITO IL CUTTY SARK vol unico Copertina del libro COME HO COSTRUITO IL CUTTY SARK vol 1 scafo e sovrastrutture Copertina del libro COME HO COSTRUITO IL CUTTY SARK vol.2: alberatura
I miei libri su:
“COME MIGLIORARE UN KIT”
Copertina del libro COME MIGLIORARE UN MODELLO IN KIT vol 1 scafo e armamenti Copertina del libro COME MIGLIORARE UN MODELLO IN KIT vol 2 barche alberature colorazione Copertina del libro LA TRADUZIONE DEI TERMINI MARINARESCHI
Logo web di Giuliano Tinta

Giuliano Tinta

alias arinf1963

© Copyright - Modellismo Navale by Giuliano Tinta alias arinf1963
  • Policy – Copyright – Diritti di autore
  • Contatti
Scorrere verso l’alto